|
Dettaglio Gara
Numero Gara: RA_001 - Servizi di ingegneria e di progettazione definitiva ed esecutiva
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA
Relativamente ai REQUISITI DI
CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE di cui ai punti a) e b) dell’art. 8.3 del
disciplinare di gara (pag. 12), considerato che alla stessa pag. 12 viene
esplicitato che:
“Ai fini della qualificazione nell’ambito della stessa categoria, le
attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare
sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di
complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare.”
Si chiede conferma che i
requisiti relativi alla ID Opera D.02 possano essere dimostrati mediante la
presentazione di servizi svolti nella ID Opera D.04, appartenente appunto alla
stessa categoria (IDRAULICA) e avente grado di complessità superiore (0,65 >
0,45) . Distinti saluti PROG.IN Srl
RISPOSTA
A tal riguardo si rappresenta
che la Tavola Z-1 “Categorie delle Opere – Parametro del Grado di Complessità –
Classificazione dei Servizi e Corrispondenze” allegata al D.M. 17.06.2016
riporta, tra l'altro, in merito alle opere da realizzare, la
"Categoria", la "Destinazione Funzionale", il "Grado
di Complessità", ecc..
Nello specifico il
Disciplinare di Gara al punto 8.3
-REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E
PROFESSIONALE- riporta le Categorie, ID e importi minimi dei lavori per i
servizi ed afferma che ai fini della qualificazione nell’ambito della stessa
categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi
da affidare sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado
di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare.
Si precisa, tuttavia, che
l'ID.04, pur ricadente all'interno della Categoria "Idraulica" è
riferita alla Destinazione Funzionale "Acquedotti e Fognature" -
Identificazione delle Opere: Impianti per Provvista, Condotta, Distribuzione
d'Acqua, .... Fognature Urbane ..., Condotte Subacquee in genere, Metanodotti e
Gasdotti, ... - , mentre l'ID.02 (riportata nel Disciplinare di Gara) è
riferita alla Destinazione Funzionale "Opere di Bonifica e
Derivazioni" - Identificazione delle Opere: Bonifiche ed Irrigazioni a
Deflusso naturale, Sistemazione dei Corsi d'Acqua e di Bacini Montani -.
Per quanto sopra, anche se
appartenente alla stessa categoria (Idraulica) e con Grado di Complessità
Superiore (065>0,45), si ritiene che la tipologia delle opere relative
all'ID D.04, così come riportato nella citata Tavola Z-1 “Categorie delle Opere
– Parametro del Grado di Complessità – Classificazione dei Servizi e
Corrispondenze” allegata al D.M. 17.06.2016, non sia pertinente con quanto
previsto nel Disciplinare di Gara (ID. D02) e, pertanto, si può affermare
che i servizi svolti nella ID D.04 non
sono analoghi a quelli richiesti nel più volte citato Disciplinare.
Il RUP |
|
| DOMANDA In riferimento alla definizione della documentazione tecnica costituente offerta tecnica, si richiede se nel numero massimo di facciate consentite (10 per i criteri 1 e 3) sono compresi copertine e/o indici o se, questi elementi, non contribuiranno al conteggio delle pagine complessive. Grazie
RISPOSTA
In merito a tale richiesta si
ritiene che le copertine e/o gli indici sono esclusi dal conteggio del numero
di pagine complessive relativamente ai documenti di cui ai criteri 1 e 3.
|
|
| DOMANDA
Buongiorno,
relativamente alla procedura CIG 8010330D6B si pongono i
seguenti quesiti:
1- si chiede conferma che le attività di indagini e prove di
laboratorio siano subappaltabili, ai sensi dell’art. 31 c. 8 del Codice oppure
se debbano essere eseguite da un soggetto facente parte di costituendo
raggruppamento temporaneo, considerato anche quanto prescritto all’art. 6 del
Disciplinare di Gara “SOGGETTI AMMESSI IN FORMA SINGOLA E ASSOCIATA E
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE” che fa riferimento al solo art. 46 del Codice e non anche
all’art. 45;
2- si chiede se l’obbligo di indicare la terna di
subappaltatori riportato all’art. 12 del Disciplinare di Gara sia da ritenersi un refuso,
dal momento che l’art. 105 c. 6 del D.Lgs 50/2016 è stato sospeso fino al 31
dicembre 2020 ai sensi dell'art. 1, comma 18, secondo periodo, della legge n.
55 del 2019.
In attesa di Vostro gentile riscontro, si ringrazia e si
porgono distinti saluti,
RISPOSTA
Quesito n. 1
In merito a tale richiesta si
rappresenta che l'art. 12 - SUBAPPALTO - del Disciplinare di Gara afferma che:
Non è ammesso il subappalto, fatta eccezione per le attività indicate all’art.
31, comma 8 del Codice.
Per quanto sopra si ritengono
subappaltabili tutte quelle attività riportate nel citato art. 31, comma 8 del
D.Lgs. 50/2016, con le esclusioni ivi previste.
Quesito n. 2
In merito a tale richiesta si afferma che quanto
riportato nel suddetto art. 12 del Disciplinare di Gara, in merito all'obbligo
di indicare la terna di subappaltatori, è da intendersi un refuso in quanto ai
sensi dell'art. 1, comma 18, secondo periodo, della Legge n. 55/2019, il comma
6 dell'art 105 del D.Lgs. 50/2016 è sospeso fino al 31 dicembre 2020. |
|
| DOMANDA Buongiorno, in merito ai requisiti tecnici specificati nel disciplinare di gara, punto "8.3 a" relativo ai servizi di ingegneria svolti negli ultimi 5 anni, siamo a richiedere se è possibile considerare validi i servizi svolti nel settore D03, avendo stessa destinazione funzionale ma grado di complessità superiore (così come definito nella tabella Z1 dell'Allegato al DM 17/06/2016), dei servizi nella categoria D02 indicati. Nell'attesa di un Vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
RISPOSTA
In merito alla richiesta relativa alla possibilità di
considerare validi i servizi svolti nel settore D.03 della Tavola Z-1
“Categorie delle Opere – Parametro del Grado di Complessità – Classificazione
dei Servizi e Corrispondenze” allegata al D.M. 17.06.2016, in luogo della
Categoria D.02, così come indicato al punto 8.3, lett. a) del Disciplinare di
Gara, visto che la “Categoria” e la “Destinazione Funzionale” risultano essere
le medesime e che l’ID Opere D.03 risulta avere un grado di complessità
superiore - 0,55 – rispetto all’ID Opere D.02 – 0, 45 -, si ritiene ammissibile
citare nell’elenco di servizi di ingegneria e di architettura espletati negli
ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando i servizi
svolti nell’ID. Opere D.03, precisando che, in ogni caso, sarà la Commissione
di Gara a giudicare e decidere sui requisiti e su quanto dichiarato dai
concorrenti.
Il RUP
Arch. Gilberto Di Giorgio
|
|
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. RA_001 - Servizi di ingegneria e di progettazione definitiva ed esecutiva Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
13/11/2019
|
|
|
|
|
|
|
Indietro
|
|