Dettaglio Gara
Numero Gara: 24 - procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Verifica di vulnerabilità sismica, di aggiornamento dei rilievi esistenti, di verifica preventiva di interesse archeologico, di progettazione di fattibilità tecnico–economica e definitiva, comprensiva della relazione geologica, (da porre a base di gara ai sensi della circolare ricostruzione pubblica n. 4/2018), di direzione dei lavori, di contabilità e di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di miglioramento sismico finalizzato al ripristino dell’agibilità dell’ex Monastero di San Giovanni ospitante l'I.S.S.S.M.C. "Gaetano Braga" e Scuola dell'Infanzia
|
  |
  |
  |
  |
| DOMANDA Si chiede se la registrazione all'anagrafe antimafia degli esecutori debba essere fatta al seguente link: https://anagrafe.sisma2016.gov.it/domanda . Inoltre, nella fase di registrazione all'anagrafe antimafia degli esecutori è richiesto come dato obbligatorio l'iscrizione nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A.. Tale iscrizione non è obbligatoria per i singoli professionisti quali Architetti, Ingegneri, Geologi e Archeologi (figure professionali richieste dal bando di concorso) per i quali è sufficiente la partita iva e l'iscrizione al relativo albo professionale. Tenendo presente ciò, l'iscrizione all'anagrafe antimafia resta obbligatoria anche per i professionisti singoli precedentemente citati, o per poter partecipare al bando di concorso tutti i professionisti devono avere obbligatoriamente l'iscrizione nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., per potersi iscrivere all'anagrafe antimafia e quindi poter partecipare al bando di concorso in oggetto?
RISPOSTA
Vedasi allegato
|
|
| DOMANDA FAQ N. 7 VEDASI ALLEGATO
RISPOSTA VEDASI ALLEGATO
|
|
| DOMANDA FAQ N.6 VEDASI ALLEGATO
RISPOSTA VEDASI ALLEGATO
|
|
| DOMANDA FAQ N.5 VEDASI ALLEGATO
RISPOSTA VEDASI ALLEGATO
|
|
| DOMANDA FAQ n. 4 VEDASI ALLEGATO
RISPOSTA VEDASI ALLEGATO
|
|
| DOMANDA
Sulla “determina_2020_3_749_braga” presente sul sito www.crabruzzo.pro-q.it, al punto 10.a l’offerta tecnica è composta da una relazione A composta da un numero di 3 servizi svolti in un numero massimo di 6 pagine formato A4, scritte con carattere Arial, di dimensione 12, con numerazione progressiva e univoca delle pagine. Si chiede di sapere: - Se i 3 servizi svolti devono necessariamente occupare 2 pagine A4 ciascuno, o è possibile che abbiano lunghezza diversa, per un complessivo di 6 pagine per i 3 servizi; - Qual è l’interlinea da utilizzare e il numero massimo di righe per pagina da occupare; - Non avendo la possibilità di inserire allegati, è possibile inserire immagini e grafici nella relazione A; - Il numero massimo di 6 pagine, include anche un’eventuale indice ed una eventuale copertina; - Lo stesso quesito si pone per la relazione B (6 pagine) e relazione C (2 pagine). Il punto 8 della determina fa riferimento al documento preliminare della progettazione. Si chiede di avere una copia informatica del documento preliminare della progettazione.
RISPOSTA
VEDASI ALLEGATO |
|
| DOMANDA RICHIESTA CHIARIMENTI
La presente per richiedere i seguenti chiarimenti: 1. In merito alle relazioni A e B dell’offerta tecnica, si chiede se all’interno delle 6 pagine A4 sia possibile inserire oltre al testo anche immagini, schemi, foto e disegni. 2. In merito alla relazione C dell’offerta tecnica,si chiede se all’interno delle 2 pagine A4 sia possibile inserire oltre al testo anche immagini, schemi, foto e disegni. 3. Si chiede se sia possibile produrre le relazioni dell’offerta tecnica in formato A3 (un A3 equivalente a due A4) al posto del formato A4, indicato nel disciplinare di gara, ad esempio per le relazioni A e B produrre 3 A3 in luogo dei 6 A4. 4. Si chiede conferma che tutti i documenti (amministrativi tecnici ed economici) devono essere prodotti in formato pdf e firmati digitalmente. 5. Si chiede di chiarire se la cartella compressa formato “zip” o “rar” o “7z”, contenente l’offerta tecnica, deve essere firmata digitalmente. In attesa di riscontro si porgono i più cordiali saluti.
RISPOSTA
VEDASI ALLEGATO |
|
| DOMANDA RICHIESTA CHIARIMENTI
PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI VERIFICA DI VULNERABILITA' SISMICA, DI AGGIORNAMENTO DEI RILIEVI ESISTENTI, DI VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO, DI PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA' TECNICO-ECONOMICA E DEFINITIVA, COMPRENSIVA DELLA RELAZIONE GEOLOGICA (DA PORRE A BASE DI GARA AI SENSI DELLA CIRCOLARE RICOSTRUZIONE PUBBLICA N. 4/2018), DI DIREZIONE DEI LAVORI, DI CONTABILITA' E DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE RELATIVAMENTE ALL'INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO SISMICO FINALIZZATO AL RIPRISTINO DELL'AGIBILITA' DELL'EX MONASTERO DI SAN GIOVANNI OSPITANTE L'I.S.S.S.M.C. "GAETANO BRAGA" E SCUOLA DELL'INFANZIA La Determina del Dirigente di Settore N. 281 del 08/06/2020 per il bando in oggetto a pagina 3 punto 3 dice “l’area di sedìme ha risultanze di interesse archeologico e, pertanto, si rende necessaria la verifica preventiva di interesse archeologico ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 50/2016, nel testo vigente”; controllando i vincoli dell’area si riscontra, cosa non evidenziata dalla documentazione di gara, che l’ex monastero di San Giovanni ricade all’interno del Vincolo Archeologico della città di Teramo (http://vincoliinrete.beniculturali.it/vir/vir/vir.html?listaBeniImmobili=219554). Come recita il comma 7 dell’art. 25 del D.Lgs 50/2016 “I commi da 1 a 6 non si applicano alle aree archeologiche e ai parchi archeologici di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, per i quali restano fermi i poteri autorizzatori e cautelari ivi previsti, compresa la facoltà di prescrivere l'esecuzione, a spese del committente dell'opera pubblica, di saggi archeologici.” Pertanto essendo l’area di intervento soggetta a vincolo archeologico si chiede quale comma dell’art. 25: comma 1 o comma 8, debba essere applicato. Nel caso in cui sia applicabile il comma 8 si chiede quindi, quali siano le prescrizioni da parte della competente Soprintendenza riguardo agli interventi da effettuare nell’area. In attesa di riscontro si porgo i pìù cordiali saluti.
RISPOSTA
VEDASI ALLEGATI |
|
|
  |
| CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA PER APERTURA BUSTE ECONOMICHE Con riferimento alla procedura in oggetto, si comunica che la seduta pubblica per l'apertura delle buste economiche prevista per domani mercoledì 24/02/2021 alle ore 9:30 è stata rinviata a venerdì 05/03/2021 alle ore 9:30.
|
|
| CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA PER APERTURA BUSTE ECONOMICHE VEDASI ALLEGATO |
|
| Provvedimento Ammessi Esclusi - Gara n. 24 - procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Verifica di vulnerabilità sismica, di aggiornamento dei rilievi esistenti, di verifica preventiva di interesse archeologico, di progettazione di fattibilità tecnico–economica e definitiva, comprensiva della relazione geologica, (da porre a base di gara ai sensi della circolare ricostruzione pubblica n. 4/2018), di direzione dei lavori, di contabilità e di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di miglioramento sismico finalizzato al ripristino dell’agibilità dell’ex Monastero di San Giovanni ospitante l'I.S.S.S.M.C. "Gaetano Braga" e Scuola dell'Infanzia Spett.le concorrente, sulla pagina della gara in oggetto è disponibile il Provvedimento ammessi/esclusi. Cordiali saluti |
|
|
Data emissione: |
14/01/2021
|
|
|
|
|
|
| APERTURA BUSTA TECNICA VEDASI ALLEGATO |
|
| Comunicazione di gara n.24 - procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Verifica di vulnerabilità sismica, di aggiornamento dei rilievi esistenti, di verifica preventiva di interesse archeologico, di progettazione di fattibilità tecnico–economica e definitiva, comprensiva della relazione geologica, (da porre a base di gara ai sensi della circolare ricostruzione pubblica n. 4/2018), di direzione dei lavori, di contabilità e di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di miglioramento sismico finalizzato al ripristino dell’agibilità dell’ex Monastero di San Giovanni ospitante l'I.S.S.S.M.C. "Gaetano Braga" e Scuola dell'Infanzia VEDASI ALLEGATO |
|
| Comunicazione di gara n.24 - procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Verifica di vulnerabilità sismica, di aggiornamento dei rilievi esistenti, di verifica preventiva di interesse archeologico, di progettazione di fattibilità tecnico–economica e definitiva, comprensiva della relazione geologica, (da porre a base di gara ai sensi della circolare ricostruzione pubblica n. 4/2018), di direzione dei lavori, di contabilità e di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di miglioramento sismico finalizzato al ripristino dell’agibilità dell’ex Monastero di San Giovanni ospitante l'I.S.S.S.M.C. "Gaetano Braga" e Scuola dell'Infanzia Si comunica che la seduta pubblica odierna, 25.09.2020, è stata sospesa e rinviata alle ore 9,00 di Martedì 29 Settembre 2020.
|
|
| Comunicazione di gara n.24 - procedura aperta per l’affidamento dei servizi di Verifica di vulnerabilità sismica, di aggiornamento dei rilievi esistenti, di verifica preventiva di interesse archeologico, di progettazione di fattibilità tecnico–economica e definitiva, comprensiva della relazione geologica, (da porre a base di gara ai sensi della circolare ricostruzione pubblica n. 4/2018), di direzione dei lavori, di contabilità e di coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione relativamente all’intervento di miglioramento sismico finalizzato al ripristino dell’agibilità dell’ex Monastero di San Giovanni ospitante l'I.S.S.S.M.C. "Gaetano Braga" e Scuola dell'Infanzia Si comunica che la seduta pubblica odierna è sospesa e rinviata a Venerdì 25.09.2020 ore 9,00 |
|
| CHIARIMENTO VEDASI ALLEGATO |
|
| Planimetrie Si invita a prendere visione delle allegate planimetrie, ad integrazione della documentazione di gara.
|
|
|
Indietro
|
|